La scuola dev’essere, nel disegno proposto da Gramsci, formativa, esigente e innovativa. Deve legittimare chi è meritevole senza vincoli rispetto alla classe di appartenenza. Deve essere uno spazio per tutti, dove tutti possano avere la possibilità di studiare. Deve essere, ancora, un territorio che “non ipotechi l’avvenire del fanciullo e costringa la sua volontà, la sua intelligenza a muoversi entro un binario a stazione prefissata”.
viaAgitatevi, organizzatevi, studiate | Artribune.
Your Comment
Leave a Reply Now