La crisi, in fondo, rappresenta anche un’occasione per non capitolare alla rassegnazione. La nostra sorte non è decisa in anticipo, una volta per sempre, come quella che gli architetti del supplizio veneziano premeditavano ai morituri ancora in possesso del coraggio di illudersi. La tortura della nostra speranza non ha già il destino segnato.
viaCriticare il capitalismo oggi | Le parole e le cose.
Your Comment
Leave a Reply Now