L’economia e la povertà

Se l’economia è attività umana, non è mai eticamente e antropologicamente neutrale. O costruisce rapporti di giustizia e di caritas, o li distrugge. Non esiste un’altra alternativa. Da tale prospettiva il mercato è allora richiamato ad una vocazione originaria e perduta di inclusione sociale, dove i rapporti e gli equilibri economici siano anch’essi sussidiari alla autentica promozione umana e al bene comune.

http://s2ew.caritasitaliana.it/materiali/Pubblicazioni/libri_2014/Rapporto_poverta/Rapporto_2014_completo.pdf

Perché le donne italiane non fanno carriera La vanità inizia a scavare il buco (Gipi)
Your Comment

Leave a Reply Now

Your email address will not be published. Required fields are marked *