Antonio Lucci. Sfuggire al capitalismo neo-liberale | Doppiozero

Esiste una distinzione tra politica e economia, tra la condizione dell’uomo quale soggetto di consumo e quella di uomo indebitato per debiti che non ha lui stesso contratto?

Evidentemente no in un sistema capitalistico in crisi come quello di questi ultimi anni.

Ogni atto politico è di per sé stesso economico e viceversa.

Il capitalismo neoliberista – è questo ciò che in sintesi sostiene Lazzarato – è una politica che ha di mira, come tutte le politiche, un determinato ideale di essere umano: un uomo che si sente “colpevole” (nel doppio senso, economico e morale, che ha la parola “Schuld” [debito-colpa] in tedesco), che non dispone del suo tempo.

E chi si sente in colpa, come sempre, finisce con il pagare.

Antonio Lucci. Sfuggire al capitalismo neo-liberale | Doppiozero.

Mario Lazzarato
Il governo dell’uomo indebitato

Ed. Derive/Approdi 2013

th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_governodelluomoindebitato_cop

Dottori Commercialisti: equity crowdfunding, un nostro convegno il 25 marzo Le apparenze ingannano, anzi peggio
Join Discussion

0 Comments

Your Comment

Leave a Reply Now

Your email address will not be published. Required fields are marked *